Novità

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel percorso che ogni famiglia è chiamata a percorrere, in alcuni casi, possono presentarsi situazioni di forte conflitto genitoriale, spesso durante la fase di separazione o divorzio, oppure quando uno o entrambi i genitori presentino una situazione di forte disagio, (come la dipendenza da sostanze stupefacenti o alcool).
In questi casi vengono solitamente attivati degli strumenti di supporto alla genitorialità, che riescano ad aiutare non solo gli adulti nel superamento delle loro fragilità, ma soprattutto i minori ad affrontare tali situazioni, con la speranza di superarle e ritrovare un proprio equilibrio come famiglia.
Tra gli innumerevoli strumenti di aiuto a disposizione dei servizi sociali nella gestione di queste situazioni, esiste anche quello che viene definito spazio neutro.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ascolta "Adozione internazionale per i single: via libera dalla Consulta" su Spreaker.

Con una recente pronuncia la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il passaggio della legge numero 184 del 1983, in cui non si includevano i singoli individui fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero, lasciando di fatto via libera all'adozione internazionale per i single.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ascolta "Il delitto di femminicidio" su Spreaker.

In data 7 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia Nordio, del Ministro dell’Interno Piantadosi, del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Rocella e del Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa Casellati, ha approvato un disegno di legge per l’introduzione del delitto di femminicidio.

Tale intervento normativo è il primo tassello di un progetto più ampio, avviato con la commissione bicamerale d’inchiesta sul femminicidio, che punta a varare entro fine legislatura un Testo Unico contro la violenza sulle donne per riordinare e armonizzare la copiosa produzione legislativa sul tema.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ascolta "Genitore alienante: come tutelarsi?" su Spreaker.

Capita sempre più spesso che, nonostante l'assenza di un qualsiasi pregiudizio nei confronti del minore interessato, uno dei genitori – tendenzialmente quello collocatario – cerchi di impedire ovvero ostacolare la relazione del figlio con l'altro genitore, ponendo in essere quella che viene definita alienazione parentale.
Tale comportamento è totalmente contrario sia al superiore interesse del minore, sia al principio della bigenitorialità che fa proprio il citato interesse, stabilendo che i figli hanno il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambe le figure adulte, le quali siano in grado di garantirgli un'educazione, cura, istruzione ed assistenza adeguate.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ascolta "Truffe online: come recuperare i soldi?" su Spreaker.

Ormai sono all'ordine del giorno le truffe online ai danni degli utenti, i quali diventano vittime di artifizi posti in essere in modo talmente accurato da indurre in errore anche il più attento consumatore.
Difatti, i dati relativi al 2024 riguardanti il "phishing", uno dei sistemi più usati nelle truffe online, sono quasi triplicati rispetto all'anno precedente.
In alcuni casi però esistono vie spesso poco conosciute per permettere alle vittime di questi raggiri di recuperare i soldi persi.

Pagina 1 di 77

Gli studi:

LECCO:
Viale Dante, 10
Phone: 0341591913

MILANO:
Via Boccaccio, 15
Phone: 0248005405

Consulenza online

Iscriviti e resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere aggiornamenti su novità e ultime sentenze.
Privacy e Termini di Utilizzo
©2025Studio Legale Castagna - Viale Dante, 10 LECCO - Via Boccaccio,15 MILANO P. I. 02887910137 C.F. CSTSVN74D61E507Q Ordine Avvocati Lecco Iscrizione all'albo n. 2089
Privacy e cookies policy | Termini di utilizzo