Novità

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il cittadino Non Comunitario, cioè cittadino di uno Stato non facente parte dell'Unione Europea, che intenda raggiungere o ricongiungersi con il cittadino Europeo o Italiano, suo familiare, ha diritto a richiedere la Carta di soggiorno per familiare di cittadino UE, introdotta nel nostro ordinamento dal Decreto Legislativo 30/2007.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

In tempi di lock down accadeva che una giovanissima ragazza decidesse di portare a termine la gestazione e partorisse in Ospedale il proprio bambino, tenendone all’oscuro l’ex compagno e le famiglie di entrambi, di fatto abbandonando il neonato senza riconoscerlo. A un anno di distanza la ragazza confidava al presunto padre l’esistenza della minore.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ascolta "Figlio violento con i genitori: che fare?" su Spreaker.

Il termine violenza domestica è solitamente utilizzato per fare riferimento alla violenza tra partner, la quale si realizza in un comportamento abusante di uno o entrambi i compagni in una relazione intima di coppia, quali il matrimonio e la coabitazione, tuttavia, viene talvolta utilizzato anche per riferirsi alla violenza nei confronti dei figli, o più in generale alla violenza perpetuata all'interno della famiglia.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gli avvocati che si occupano del diritto minorile e del diritto di famiglia, quelli che sono noti in gergo come avvocati matrimonialisti o avvocati divorzisti, si trovano spesso a fare i conti con una problematica molto pratica che è fonte di litigi tra le coppie di genitori che si rivolgono al legale; l'interpretazione del principio della bigenitorialità.

Gli studi:

LECCO:
Viale Dante, 10
Phone: 0341591913

MILANO:
Via Boccaccio, 15
Phone: 0248005405

Consulenza online

Iscriviti e resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere aggiornamenti su novità e ultime sentenze.
Privacy e Termini di Utilizzo
©2025Studio Legale Castagna - Viale Dante, 10 LECCO - Via Boccaccio,15 MILANO P. I. 02887910137 C.F. CSTSVN74D61E507Q Ordine Avvocati Lecco Iscrizione all'albo n. 2089
Privacy e cookies policy | Termini di utilizzo