Novità

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In questi tempi di pandemia si sente spesso parlare di imprese in crisi e di diritto fallimentare; è in questo ambito che si inserisce la procedura del concordato preventivo: uno strumento per evitare il fallimento tramite accordi per la continuità aziendale ovvero la liquidazione del patrimonio sociale.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 51 del 1° marzo 2021 è stata pubblicata la legge di conversione del cosiddetto “Decreto Milleproroghe”. Le disposizioni fondamentali toccate dal testo riguardano il settore cinematografico, la sanità, l'istruzione, la ricerca, i trasporti, le politiche sociali, l'emergenza Covid e il collegamento digitale per scuole e ospedali.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ascolta "Registrare la convivenza: come e perchè" su Spreaker.

La convivenza di fatto, nota anche come relazione more uxorio, rappresenta un istituto relativamente nuovo e ancora poco conosciuto.
Infatti, nonostante molte coppie nel nostro paese scelgano di convivere e nonostante la legge Cirinnà abbia regolamentato il regime dei rapporti more uxorio già dal 2016, tuttavia sono ancora molte le tematiche da approfondire sul tema.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Nel Decreto Legge n. 7/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 il 30 gennaio 2021, è contenuta la proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché l’ulteriore proroga delle modalità di esecuzione delle pene, a causa dell’emergenze epidemiologica che sta affliggendo il mondo intero.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Con l’arrivo delle prime dosi, da settimane, si discute sull'ipotesi della vaccinazione obbligatoria nei luoghi di lavoro al fine di prevenire il contagio da Covid-19 ed evitarne la diffusione e quali potrebbero essere le conseguenze per un lavoratore che si rifiuta di sottoporsi a tale vaccinazione.

Gli studi:

LECCO:
Viale Dante, 10
Phone: 0341591913

MILANO:
Via Boccaccio, 15
Phone: 0248005405

Consulenza online

Iscriviti e resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere aggiornamenti su novità e ultime sentenze.
Privacy e Termini di Utilizzo
©2025Studio Legale Castagna - Viale Dante, 10 LECCO - Via Boccaccio,15 MILANO P. I. 02887910137 C.F. CSTSVN74D61E507Q Ordine Avvocati Lecco Iscrizione all'albo n. 2089
Privacy e cookies policy | Termini di utilizzo