Novità

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Argomento sicuramente complesso e controverso, la procreazione medico-assistita (PMA), conosciuta anche sotto il nome di "fecondazione artificiale", è l’insieme delle tecniche utilizzate per aiutare il concepimento in tutte le coppie; nello specifico in tutti quei casi in cui il concepimento spontaneo è impossibile o estremamente remoto ovvero nei casi in cui altri interventi farmacologici e/o chirurgici siano inadeguati.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Sono interessanti le ultime vicende, verificatesi nell’ambito della materia di diritto del lavoro dipendente, che riguardano tutti quegli impiegati e tutti quei lavoratori i quali, sempre più numerosi in epoca di pandemia, si ritrovano a lavorare da casa nella modalità ormai conosciuta come smart working.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

I nonni possono diventare dei sostituti del genitore affidatario che decide di lasciare le figlie minorenni alle loro cure? La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1191 del 2020 risponde negativamente e toglie l'affidamento dei minori al genitore che preferiva dedicarsi alle proprie attività e alla vita personale durante i giorni in cui le minori gli erano state affidate dal Tribunale.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

La gelosia che si manifesta all'interno delle coppia può condurre a compiere gesti che vanno ben oltre il limite del lecito. Ad esempio, inseguire l'amante del marito con l'auto o a piedi può integrare reato di atti persecutori, più noto come stalking?

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

La Corte di Cassazione appare ultimamente molto attiva nell'introdurre novità estremamente significative in materia di diritto di famiglia.
Ad esempio nel corso degli ultimi tre mesi gli Ermellini si sono pronunciati con fermezza e determinazione sul tema della natura e dell'importo dell'assegno divorzile ma le novità riguardano anche i figli maggiorenni e il loro diritto a percepire l'assegno di mantenimento.

Gli studi:

LECCO:
Viale Dante, 10
Phone: 0341591913

MILANO:
Via Boccaccio, 15
Phone: 0248005405

Consulenza online

Iscriviti e resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere aggiornamenti su novità e ultime sentenze.
Privacy e Termini di Utilizzo
©2025Studio Legale Castagna - Viale Dante, 10 LECCO - Via Boccaccio,15 MILANO P. I. 02887910137 C.F. CSTSVN74D61E507Q Ordine Avvocati Lecco Iscrizione all'albo n. 2089
Privacy e cookies policy | Termini di utilizzo